Riparazione e protezione dall'usura mediante manifattura additiva

Aumento della vita utile di componenti e risparmio di parti nuove

Componenti e utensili si usurano nell'applicazione esattamente nel punto in cui la sollecitazione è massima. Tra le altre cose, la rimozione del materiale in tali punti comporta guasti. Il laser cladding è un metodo efficiente per riparare componenti o utensili di alta qualità o fornire loro uno strato ottimizzato sotto il profilo della funzionalità.

Durante il processo, la superficie del materiale viene riscaldata localmente con l'ausilio del laser e contemporaneamente si aggiunge materiale additivo sotto forma di polvere o filo. Questo viene utilizzato in generale per ripristinare la geometria del componente. I punti altamente sollecitati possono anche essere rinforzati localmente con strati funzionali duri e resistenti all'usura. Ciò comporta un'estensione della vita utile dei componenti e un notevole risparmio di costi, poiché le riparazioni possono essere limitate alle sole aree danneggiate o usurate.

Oltre agli utensili di formatura, i pezzi da riparare più noti includono gli alberi, i cuscinetti, i componenti di motori e le parti per turbine come le pale. I materiali d'apporto utilizzati possiedono le stesse caratteristiche del materiale o sono composti da leghe altamente resistenti alla corrosione e all'usura.

Protezione contro l'usura — Prodotti adatti

Precitec IDM

Il sistema IDM di Precitec effettua una misurazione coassiale della profondità di penetrazione durante il processo di saldatura…

Saldatura a riporto laser con polveri di metallo - Ottica di focalizzazione YC52

Nel campo della saldatura a riporto laser, i nostri strumenti ottici con getto di polvere consentono un'ampia gamma di applicazioni.…

Protezione contro l'usura — Applicazioni

Saldatura Laser - Le Industrie in Sintesi