
Spazio all'Innovazione
Spazio per l'innovazione
Innovazione significa futuro. Ci impegniamo molto affinché si possa creare e definire qualcosa di nuovo. Ad esempio investiamo oltre il 15% del nostro fatturato nella ricerca e nello sviluppo. Questo significa che abbiamo il polso della situazione quando si tratta di temi come la fotonica, la meccatronica, l'elaborazione dell'immagine, l'ottica, l'intelligenza artificiale, Internet of Things o l'industria 4.0.
Rendere le innovazioni utilizzabili industrialmente
Per noi la sfida principale è trasformare le possibilità tecnologiche che si presentano in prodotti industriali affidabili. A nostro parere, un'innovazione ha successo solo quando l'applicazione industriale funziona, e non solo una volta in laboratorio, ma anche centinaia o migliaia di volte in condizioni industriali e in modo affidabile. L'esperienza decennale nello sviluppo, nella produzione e nell'assistenza di oltre 100.000 ottiche laser e sistemi di misurazione, sono una parte essenziale del nostro know-how di base e sono molto apprezzati dai nostri clienti in tutto il mondo.

Creare innovazioni
Naturalmente lavoriamo nei nostri reparti di sviluppo con gli strumenti e i metodi più moderni, come AGIL o SCRUM. Cerchiamo di creare un ambiente che permetta la crescita, la creatività e la capacità di risolvere problemi. I nostri collaboratori addetti allo sviluppo sono regolarmente presenti come ospiti o partecipanti a conferenze specialistiche e fiere. Anche i contatti diretti occasionali con i clienti sono per noi un must, in quanto i nostri clienti lavorano con noi sui temi più appassionanti del futuro. Solo se comprendiamo le sfide globali possiamo fornire soluzioni su misura.
Spazio per l'innovazione – "INCUBATOR" per idee fresche
Nel 2018 è nata l'idea di dedicare particolare attenzione a diversi approcci di sviluppo nel settore della digitalizzazione industriale e del networking. Così in pochi mesi, nel cuore di Karlsruhe, è stata avviata "INCUBATOR", la cosiddetta "incubatrice" in un'atmosfera simile a una start-up. In questo sito estremamente attraente per studenti e giovani laureati, un team si sta dedicando ai concetti del processo laser del futuro. Le più moderne tecnologie IT come Industrial Internet of Things, Machine Learning, Intelligenza Artificiale e Cloud Computing vengono ulteriormente sviluppate e portate ad un'applicazione industriale. Il team lavora in stretta collaborazione con diversi istituti scientifici come il "KIT" a Karlsruhe.


Innovazione attraverso networking
Da decenni Precitec partecipa a progetti di ricerca pubblici a livello nazionale ma anche all'interno dell'UE. Siamo quindi convinti che, nell’ambito della ricerca di base, una collaborazione mirata insieme agli istituti scientifici e ad altre società possa spesso favorire l'obiettivo di rendere rapidamente disponibili all’ambiente industriale gli ultimi sviluppi tecnologici.
Per saperne di più su Precitec
Per saperne di più su Precitec
Avete domande? Siamo qui per voi con piacere.
