

Misurazioni dello spessore e della distanza ad altissima precisione
Come funziona l'interferometria

Gli interferometri sfruttano gli effetti che si verificano quando si sovrappongono due o più fasci della stessa sorgente di luce con lunghezze di percorso leggermente diverse.
Lo spettro risultante e la sua frequenza di modulazione contengono i dati sulla distanza o sullo spessore dello strato, a seconda della funzione di misurazione a cui il sistema è applicato.
Calcolando la trasformazione di Fourier dello spettro, è possibile determinare misurazioni a velocità fino a 70 kHz. L'interferometria è la soluzione ideale per le misurazioni su superfici ampie, poiché la precisione delle misurazioni non dipende dalla distanza dall'oggetto.


Vantaggi dei sensori interferometrici
- Ispezione online ad alta velocità fino a 70 kHz
- Insensibili al calore, all'umidità o alle vibrazioni e quindi adatti ad ambienti industriali difficili, anche in liquidi come l'acqua, l'olio o acidi
- Adatti per il controllo di qualità, misurazione di superficie e misurazione di spessore
- Tecnologia ottica unica in grado di misurare vetro stratificato multistrato
- Misurazioni dello spessore ad altissima precisione da 0,6 a 15.000 µm
- Misurazione dello spessore di qualsiasi materiale infrarosso-trasparente, ad es. processi d'ispezione wafer
- Punto di misurazione in movimento o statico
- Sonda ottica passiva – compatta e passiva, non soggetta ad usura
Per ulteriori informazioni su come poter beneficiare dei nostri sensori interferometrici, consultate le nostre pagine sui dettagli dei prodotti.
Sensori Interferometrici
Ulteriori tecnologie nella metrologia ottica
Siamo lieti di rispondere alle vostre richieste.
